LA MIA VAL GARDENA
Se potrai venire a passare le tue vacanze in Val Gardena, il consiglio che mi piace darti è di provare a guardarla con uno sguardo molto curioso, alla ricerca della sua storia e delle sue… Leggi tutto »LA MIA VAL GARDENA
Se potrai venire a passare le tue vacanze in Val Gardena, il consiglio che mi piace darti è di provare a guardarla con uno sguardo molto curioso, alla ricerca della sua storia e delle sue… Leggi tutto »LA MIA VAL GARDENA
Sonia ha partecipato alla V edizione di “100 presepi in Vaticano” della mostra esponendo un presepe in legno della sua collezione.
Le figure del presepe – storia e significato – Gesù, Maria e giuseppe Il presepe può essere rappresentato anche solo da queste figure, in una capanna, affiancati dal bue e l’asino. La Sacra Famiglia, composta… Leggi tutto »Le figure del presepe – storia e significato – Gesù, Maria e Giuseppe
Le figure del presepe – storia e significato – Gli Angeli Figure centrali del presepe, gli angeli hanno sempre attirato la fantasia degli artisti e degli scultori di tutti i tempi per la loro iconografia,… Leggi tutto »Le figure del presepe – storia e significato – Gli Angeli
Le figure del presepe – storia e significato – I RE MAGI Numerose sono le storie e le leggende che circondano queste tre figure e i loro doni. Comparendo solo nel secondo capitolo del Vangelo… Leggi tutto »Le figure del presepe – storia e significato – I Re Magi
Le figure del presepe – storia e significato – I Pastori L’aspetto di un presepe che subito viene osservato è sicuramente quello estetico: la rappresentazione dei personaggi e della scenografia che lo compone. Un altro… Leggi tutto »Le figure del presepe – storia e significato – I Pastori
Attorno ai giorni del solstizio d’estate, nel Tirolo storico ed in Baviera, ma non solo, prende vita unatradizione medioevale, l’accensione dei falò in alta montagna [Sommersonnenwende-Feuer] Nel Sudtirolo invece e tra l’altro molto sentita in… Leggi tutto »Fuochi del Sacro Cuore di Gesù – “Herz-Jesu-Feuer”
Il mese di maggio, nel pensiero comune, è il mese che è più legato al culto della Vergine Maria. Si narra che questa associazione ebbe origine nel XVIII secolo per mano della Compagnia di Gesù… Leggi tutto »Maggio: il mese di Maria
Non tutti sanno che esiste anche un’altra veste del presepe: il presepe della Passione, legate alla Settimana Santa e alla Resurrezione.
Apriamo le nostre menti e lasciamo spazio alla nostra creatività! Questo Carnevale da cosa vogliamo mascherarci?!? Questa festa rappresenta per grandi e piccini un momento allegro e gioioso dove tutti possono decidere di mascherarsi e… Leggi tutto »Carnevale
Idee originali per San Valentino: sculture rifinite a mano e oggetti d’arte in legno di acero, tiglio e cirmolo della Val Gardena